Partecipando ai nostri workshop avrai modo di apprendere nozioni, trucchi e tecniche attraverso la pratica. Non verrai sottoposto a noiose sessioni di teoria, non staremo a spiegarti quanto è ganza l'attrezzatura che utilizziamo in studio, soprattutto non ti daremo la ricetta per l'immagine perfetta.
Però potrai toccare tutto ciò che vedi, potrai provare, sbagliare e correggerti. Potrai confrontarti con altri fotografi, imbatterti in problemi comuni e cercare una soluzione efficace.
Di sicuro tornerai a casa con nuovi stimoli e tanta voglia di ricominciare a fotografare. Prerequisito per tutti i workshop è la conoscenza base del proprio strumento fotografico.
Per maggiori informazioni o per iscriverti, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
workshop "post produzione generica" (1 giornata):
Quante volte una fotografia interessante è rimasta sul tuo hard disk perché non aveva quel "qualcosa" che la rendeva unica, che ne valorizzava l'estetica?!
Vedremo come gestire e convertire il file raw, come elaborare correttamente l'immagine per ottenere gli effetti desiderati, fino ai metodi di preparazione del file per la stampa o per il web.
Prerequisiti: è consigliata una conoscenza di base di Adobe Photoshop.
Programma: il workshop avrà una durata di circa 8 ore, il ritrovo è previsto per le 9:30 presso la nostra sala di posa, e terminerà verso le 19:00, con una breve pausa per il pranzo a metà giornata.
Partecipanti: minimo 5, massimo 10
Costo: 120 €
Workshop postproduzione ritratto (2 serate):
Il ritratto è un genere particolare, la mimica e la gestualità rivestono un ruolo essenziale, ogni particolare è necessario e determinante al risultato finale. Per questo anche la fase di postproduzione è molto rigorosa e occorre essere scrupolosi nel seguire un flusso di lavoro corretto e non distruttivo.
Durante il workshop lavoreremo direttamente su immagini da noi fornite, riprese in studio e "rubate" in strada, al fine di evidenziare i punti di contatto e le differenze tra le diverse tecniche.
Prerequisiti: è consigliata una conoscenza di base di Adobe Photoshop.
Programma: il workshop avrà una durata di circa 6 ore, divise in due serate, il ritrovo è previsto per le 21:00 presso la nostra sala di posa, e terminerà verso le 24:00.
partecipanti: minimo 5, massimo 10
Costo: 120 €
Workshop ritratto e postproduzione (1 giornata):
Il ritratto è un genere particolare, la mimica e la gestualità rivestono un ruolo essenziale, ogni particolare è necessario e determinante al risultato finale. Per questo anche la fase di postproduzione è molto rigorosa e occorre essere scrupolosi nel seguire un flusso di lavoro corretto e non distruttivo.
Durante il workshop lavoreremo direttamente sia su immagini riprese in studio e impareremo ad allestire un set ad hoc per le varie esigenze di scatto, sia su immagini "rubate" in strada, al fine di evidenziare i punti di contatto e le differenze tra le diverse tecniche.
Prerequisiti: è consigliata una conoscenza di base di Adobe Photoshop.
Programma: il workshop avrà una durata di circa 8 ore, il ritrovo è previsto per le 9:30 presso la nostra sala di posa, e terminerà verso le 19:00, con una breve pausa per il pranzo a metà giornata.
Partecipanti: minimo 5, massimo 10
Costo: 250 €
Workshop "still-life" (1 giornata):
Che cosa si intende per 'still-life'? Se dovessimo tradurrlo in italiano dovremmo rifarci alla pittura e alla rappresentazione della 'natura morta', concetto che trasportato in campo fotografico rappresenta la tecnica per riprodurre oggetti inanimati. In genere è un campo strettamente legato alla pubbicità, quindi l'illuminazione deve essere particolarmente accurata e specifica.programma: il workshop avrà una durata di circa 8 ore, il ritrovo è previsto per le 9:30 presso la nostra sala di posa, e terminerà verso le 19:00, con una breve pausa per il pranzo a metà giornata.
Partecipanti: minimo 5, massimo 10
Costo: 130 €
Workshop food e postproduzione (1 giornata):
Durante la prima parte del workshop ci soffermeremo su tutto ciò che riguarda lo styling del cibo (un mestiere vero e proprio, ma di cui spesso il fotografo deve farsi carico), la gestione delle luci, naturali o artificiali, e la gestione del set in generale.
Nella seconda parte saremo impegnati nella post produzione degli scatti.
Partecipanti: minimo 5, massimo 10
Costo: 130 €
Workshop fotografia pinhole su reflex digitale (1 serata):
Sei incuriosito dalla fotografia stenopeica? Dall'idea che si possa ottenere un'immagine senza bisogno di nessun obbiettivo e nessuna lente? Trasformiamo insieme la tua reflex digitale un una fotocamera pinhole (sì, il progetto è assolutamente reversibile, nessun danno, nessun problema di garanzia).
Torneremo all'origine della fotografia, tornerai a scattare senza bisogno di zoom, autofocus, imparerai anche a far a meno dell'esposimetro.
Programma: il workshop siterrà in un'unico pomeriggio di circa 2 ore (molto intense) dalle 18:00 alle 20:00
Partecipanti: minimo 5, massimo 10
costo: 35 €